Livelli
Introduzione
Come descritto in Concetti basilari, i documenti di Greenfish Icon Editor Pro sono costituiti da pagine, che consistono di fotogrammi, i quali a loro volta possono includere da 0 a più livelli. Il numero di livelli può variare da fotogramma a fotogramma.
I livelli vengono visualizzati nel Riquadro dei livelli sul lato destro dell'editor.
Avviso: i livelli possono essere conservati solo se il progetto viene salvato nel formato .GFIE. In altri formati, come PNG, è possibile memorizzare solo l'immagine finale risultante. La riapertura di questi file mostrerà solo un singolo livello chiamato sfondo, anche se l'immagine sembrerà effettivamente la stessa.
Selezione dei livelli
Gli strumenti di pittura agiranno solo sui livelli selezionati.
- Ad esempio, se si desidera utilizzare il pennello su un livello diverso, è necessario selezionarlo prima dall'elenco dei livelli.
- Se sono selezionati più livelli (ad es. con il tasto Ctrl+clic), il pennello disegnerà su tutti loro contemporaneamente.
- Se diversamente non è selezionato alcun livello, il pennello non potrà essere utilizzato. In questo caso, appare un simbolo di "Divieto" e nella barra di stato il messaggio "[Nessun livello selezionato]".
Visibilità
Si può mostrare o rendere invisibile un livello facendo clic sul simbolo dell' occhio accanto alla miniatura che lo rappresenta.
È inoltre permesso operare sui livelli invisibili a condizione che siano già selezionati nell'elenco.
Proprietà
Le proprietà di un livello si possono modificare facendo doppio clic su un elemento nel riquadro dei livelli o scegliendo dal menù Livelli | Proprietà del livello.
- Quì è possibile impostarne il nome, l'opacità e la modalità di fusione.
- Se si regola la modalità di fusione su Maschera, il livello fungerà da maschera per quello subito inferiore. Vale a dire che il canale alfa del livello sottostante verrà moltiplicato durante l'elaborazione con quello medesimo della maschera soprastante. Quindi i pixel del livello inferiore verranno mostrati dove la maschera del livello superiore è opaca mentre gli altri saranno nascosti dove la maschera è trasparente.
- Altri metodi di fusione possono essere utilizzati per effetti speciali. Ad esempio:
- Moltiplica simula una diapositiva sovrapposta disegnata con un pennarello indelebile.
- Scoloritura simula la ripresa di due immagini sulla stessa pellicola.
- Colore più chiaro confronta la luminosità del livello e dei colori di sfondo e sceglie quello più chiaro.
← Indice